Oltre 100 anni fa, nel 1903 Vittorio Marchioni, un italiano originario del Cadore, brevettò il cono gelato a Washington D.C. A distanza di 109 anni vogliamo riaprire la sfida. Quale sarà la forma del “cono gelato” del futuro? Sarà sempre un cono? In quale contenitore mangeremo il gelato nei prossimi anni? Partecipa al contest Designing […]
Al Museo della Storia di Bologna (Palazzo Pepoli, www.genusbononiae.it), lo scorso 3 aprile 2012 si è svolta la presentazione ufficiale della Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani. Nell’anno del centenario della nascita di Poerio Carpigiani, fondatore con il fratello Bruto (l’ingegnere bolognese a cui si deve il brevetto della famosa Autogelatiera, riconosciuta tra le 34 invenzioni fondamentali […]
Grande successo per la missione della Confederazione delle Associazioni dei gelatieri artigiani della Comunità Europea, Artglace, al Parlamento Europeo di Strasburgo. Ad attrarre l’attenzione degli Europarlamentari, il gusto genuino del gelato artigianale e la conferenza “Il Gelato nella Dieta Mediterranea”, tenuto dalla nutrizionista Virginia Ruggiero per sensibilizzare i rappresentanti dell’Unione Europea ad istituire una giornata […]
Tra le attività della Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani, c’è quella di promuovere corsi, seminari e workshop di formazione: la prima sessione di workshop è stata sabato 24 marzo 2012, e ha celebrato la Giornata Europea del Gelato. Al Carpigiani Gelato Lab di Anzola dell’Emilia, oltre 100 bambini hanno partecipato a “gustosi” laboratori didattici. Guidati […]