enit
GIU’ DI FESTIVAL 3.0

giu di festival 2015 fondazione carpigiani bis La Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani per i giovani, le scuole e le imprese alla scoperta dell’Europa! A ottobre 2015 il nostro presidente Romano Verardi ha partecipato al “Giù di Festival 3.0”, la kermesse dei giovani dei sei comuni di “Terre d’acqua” promossa dal tavolo delle politiche giovanili dell’Unione Europea.

Tra incontri, concerti, laboratori, percorsi di orientamento e momenti di festa, per due giorni San Giovanni in Persiceto si è dedicata totalmente ai giovani. Tutti gli appuntamenti sono stati pensati e organizzati proprio da loro: “Giù di Festival 3.0” si è rivelata l’occasione per confrontarsi su temi cruciali del mondo giovanile come l’accesso ai percorsi di studio, le esperienze all’estero, l’accesso al mondo del lavoro e le opportunità offerte a livello europeo.

giu di festival 2015 fondazione carpigianiVenerdì 2 ottobre, dalle 9 alle 12.30 in piazza del Popolo, ci si è concentrati sulle possibilità di incontro tra domanda e offerta di lavoro: gli studenti hanno incontrato le imprese del territorio per condividere, costruire e conoscersi.

Sabato 3 ottobre il focus è andato su orientamento e mobilità europea: dalle 9 alle 12.30, presso il Polo Scolastico Archimede, la Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani è stata parte attiva dei “Laboratori Erasmus +: i giovani, le scuole e le imprese alla scoperta dell’Europa”.

Il Giù di Festival 3.0 ci ha permesso di riflettere ancora una volta sull’importanza del dialogo tra scuola, giovani, territorio ed aziende in una prospettiva internazionale. Il confronto con i giovani è stato estremamente stimolante, dandoci una nuova spinta a sognare e progettare con sempre maggior forza e libertà!