Il gelato artigianale non ha mai fatto così “bene”!
Nel corso del 2015, grazie al supporto della Carpigiani Gelato University, la Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani ha donato alle onlus della provincia di Bologna oltre 21.000 kg di gelato (quasi 15.000 vaschette, 600 stecchi e bicchierini di gelato e 300 torte) per un valore di mercato pari a €168.000.
Un risultato importante, che ha contribuito a rendere più “dolce” la vita di grandi e piccini di cui si prendono cura associazioni come l’Opera Padre Marella, la Caritas, la RSA Giovanni XXIII°, l’Associazione “Un mondo una famiglia”, la parrocchia di San Lorenzo di Roncavia Ronca, Villa dei Ciliegi, Villa Dotti, AIC, l’istituzione Casa Protetta di Crespellano e molte altre ancora.
La Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani, la prima in assoluto a porsi l’obiettivo di promuovere la cultura del gelato artigianale, opera dal 2012 con impegno e passione e l’anno scorso ha coordinato la consegna di questo gelato “benefico”, prodotto durante i corsi della Carpigiani Gelato University.
Gli studenti della scuola (la più prestigiosa e frequentata al mondo nel settore della gelateria artigianale, nata ad Anzola dell’Emilia nel 2003 con la mission di diffondere l’educazione alla cultura di questo alimento fresco e di alta qualità che ben rappresenta l’eccellenza e la creatività dell’Italia nei cinque continenti) sono stati entusiasti di contribuire al dolce esito di quest’operazione di solidarietà, le associazioni locali hanno collaborato attivamente e con grande cura per la gestione corretta dell’alimento.
Nel 2016 la Fondazione Carpigiani vuole fare di più! Servono aiuti per ampliare il progetto, che prevede di attivare delle gelaterie in aree disagiate: dall’Egitto al Brasile fino al Mozambico.
Tutti possono aiutare, anche senza diventare gelatieri: basta fare un bonifico alla Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani. Di seguito tutte le informazioni necessarie.
BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA
Ag. Anzola Emilia (BO)
Iban: IT 33 Y 05387 36580 000002040109