Dove tutto è iniziato, dopo 3 anni, si è concluso il progetto di alternanza scuola-lavoro KAIZEN ON STAGE presso l’Auditorium IIS Archimede di San Giovanni in Persiceto. Il primo anno i ragazzi hanno percorso la filiera del gelato dalle materie prime alla vendita del prodotto grazie a Carpigiani (l’ eccellenza tecnica delle macchine per la produzione di gelato […]
Giovedi 3 Maggio 2018, presso l’Università di Bologna, Facoltà di Scienze Politiche, durante la lezione tenuta dal Prof. Massimo Di Menna su “Solidarietà e mercato sociale” è stato descritto il progetto “Il gelato si fa impresa solidale in Mozambico ”. Hanno accompagnato la descrizione del progetto: Dr. Roberto Morisi (Direttore Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani), […]
Dal 5 al 27 marzo 2018 in Gelato University hanno partecipato ai corsi di formazione tre mozambicani: Carla Luisa Bamberg insegnante scalabriniana, Josè Maria e Damiao Justino del Centro Scalabrini di Ressano Garcia, che hanno competato la loro formazione con il corso di pasticceria italiana, curato dal maestro pasticcere Gino Fabbri in Scuola di […]
SIGEP 2018: IL GELATO SI FA IMPRESA SOLIDALE IN MOZAMBICO Il Rotary Bologna Valle dell’Idice promotore del Global Grant n.1758744 “Training Center bakery, pastry and gelato arts x Ressano Garcia in Mozambico ” ha finanziato il Progetto del valore totale di 97.000 $ Usa con propri mezzi e raccogliendo i contributi da: dalla […]
Un progetto internazionale che unisce gelato e imprenditorialità. Promosso dalla Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani, che offre un supporto logistico, “Soluzioni Gelaterie Solidali” è un’operazione realizzata in collaborazione con Carpigiani Gelato University, il riferimento per la formazione dei gelatieri, e l’azienda Carpigiani, leader mondiale nella produzione di macchine per il gelato artigianale che contribuisce attraverso […]
#BrandYourEUTh è un progetto di mobilità europea che coinvolge giovani dai 16 ai 25 anni provenienti da diversi paesi europei, promosso e realizzato dalla Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani ad Anzola dell’Emilia in collaborazione con le organizzazioni del territorio ed in particolare la PROLOCO. Altri partners coinvolti: Youth Mobility Center-YMC (Grecia), ADAMASTOR – ASSOCIACAO CULTURAL […]
La Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani è lieta di collaborare alla realizzazione del corso sviluppato da CESCOT Emilia Romagna. Percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS 2016) Iscrizioni aperte fino al 20 Ottobre 2016. Per maggiori informazioni: tecnico-enogastronomico domanda-di-partecipazione-5659
Un progetto nato e sviluppato dall’Azienda Carpigiani in partnership con la Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani per garantire ai dipendenti non diplomati dell’azienda un miglioramento del proprio profilo professionale e delle proprie competenze, grazie all’ottenimento del diploma. Attivatonel biennio 2013-2015, il progetto mirava al conseguimento del titolo superiore di Perito Meccanico e Meccatronico da parte […]
Un progetto che si sviluppa nell’arco di tre anni, presentato dall’Istituto di Istruzione Superiore Archimede e ospitato all’interno della Carpigiani, realizzato grazie al supporto della Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani, della società cooperativa Passi, dello You Can Group, del Comune di Anzola dell’Emilia (Bologna), di Moville, del Caseificio Caretti e dello zuccherificio di Minerbio. L’obiettivo […]
Grande festa, con gusto, per i primi vent’anni dell’Associazione Genitori Adottivi Per l’Estero Onlus. Un traguardo importante, raggiunto grazie alle tante persone che continuano a contribuire ai progetti di cooperazione internazionale della nota organizzazione romana in vari paesi del mondo. Per celebrare l’occasione, lo scorso 29 maggio la Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani e Carpigiani […]